Home Benessere Rimedi Naturali

Maca, benefici e proprietà

0

La maca è una pianta dalle origini peruviane, appartenente alla famiglia delle crucifere, cresce tra i 3000 e i 4000 metri nella montagne andine. È conosciuta anche con il nome di ginseng peruviano.

È una pianta dalle straordinarie proprietà adattogene e fortificanti e pare addirittura ringiovanenti, infatti è un concentrato di:

e di minerali come:

  • Calcio,
  • Ferro,
  • Zinco,
  • Magnesio.

Quando e a chi è consigliata la maca:

  • Nei periodi grandi stress, la pianta infatti possiede caratteristiche adattogene, riequilibrando il sistema nervoso e potenziando il sistema immunitario.
  • Per tutti coloro che fanno sport regolarmente, in quanto permette un veloce recupero sia energetico che fisico.
  • Per chi ha problemi di metabolismo lento e vuole incrementare la massa magra.
  • Nei periodi di convalescenza e nelle “sindromi da vuoto energetico” in cui ci si sente sempre stanchi, e privi di forza fisica e concentrazione mentale.
  • In tutti i momenti in cui il nostro corpo è debole: la pelle è grigia, senza tono, i capelli si mostrano spenti e si spezzano facilmente, i muscoli sono poco tonici.
  • Nei cali di desiderio sessuale, impotenza, anorgasmia e infertilità.
  • Nei disturbi dell’umore causati dalla menopausa, come ansia e depressione.

Effetti collaterali e controindicazioni

Come tutte le piante anche la maca ha delle controindicazioni delle quali tener conto, è indispensabile consultare il proprio medico prima dell’assunzione. Non va utilizzata in caso di:

  • problemi o di disfunzioni della tiroide,
  • problemi cardiocircolatori.

Può causare:

  • nausea,
  • mal di testa,
  • mal di stomaco.
Visita il mio Mini Sito
Sono una Naturopata. Da sempre fin da bambina ho mostrato  interesse per erbe e piante medicamentose. I miei nonni abitavano in campagna e andavo a cercarle con loro. Ricordo la camomilla messa ad essiccare e poi gustata in infuso. Ho approfondito frequentando diversi seminari. Posso dire di essere riuscita a debellare l’emicrania dalla mia vita attraverso le tecniche che ho appreso. Il modo di approcciare alla vita è sempre stato importante per me. Ho conseguito il primo e secondo livello Reiki e mi sono iscritta alla scuola di naturopatia di Genova, sono affiliata all’Universite Europeenne Jean Monnet di Bruxelles. Il mio percorso è stato gratificante ma l’ho affrontato con sacrificio e grande tenacia, lavorando e studiando.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version