La Scarenz è un’Associazione Culturale e, insieme, una Casa Editrice presente nel catalogo degli Editori (Alice ed I-book).
Nacque nell’ottobre 2011 da un’idea di un gruppo di creativi accomunati dalla passione per le Arti e iniziò ad operare nel 2012. Loro scopo era promuovere i talenti del territorio del Golfo di Policastro attraverso un opportuno incoraggiamento non solo astratto ma anche economico e sociale.
Agli inizi non si pensava di andare in una unica direzione, di privilegiare un’arte più di un’altra, tuttavia, quasi subito e in modo naturale si finì per prendere la vie attuali: quella cioè di dare vita a una Casa editrice, avendo trovato materiale umano e letterario, e quella di procurarsi turisti per far conoscere storia cultura tradizioni del nostro territorio, progetto quest’ultimo chiamato “Aperitour” che associa al giro turistico una fase di intrattenimento enogastronomico.
Video Aperitour – Policastro Bussentino

Il “progetto autori”
Continua a programmarsi ancora oggi a distanza di sei anni. La sua specialità è, come per le grandi Case più famose, non a pagamento. Attraverso il sito: www.editorescarenz.it si possono avere tutte le informazioni. La Scarenz è presente anche su Facebook, su Google, su twitter e nel Catalogo degli editori. I suoi libri sono catalogati negli Archivi Nazionali di Firenze, Roma, Napoli e Salerno (per gli autori del territorio) o Capoluogo e provincia dell’autore, se fuori dal territorio.
Articolo consigliato: Bookcrossing a Policastro Bussentino, iniziativa per promuovere la lettura.
A tutt’oggi queste sono le Collane avviate: Narrativa; Storia, Cultura e Tradizioni; teatro; e prossimamente Poesie. Quattro gli autori appartenenti alla Casa editrice: Koren Renzullo, Pino Magliano, Antonietta Calembo e Talita Evelina Rei. Prossimamente se ne aggiungeranno altri due: Anna Maria Celli che darà il via alla Collana Poesie e Vincenzo Latriglia che con il suo “Reginella: vino da meditazione” andrà ad arricchire la collana Storia, Cultura e tradizioni. Molte sono anche le iniziative: Concorso Nazionale “Premio Muse” nonché altri servizi offerti (vedi il sito).

Alla pubblicazione si accompagnano la Presentazione libri, l’ Incontro con gli autori, Salotti o caffè letterari ed eventuali convegni. La C.E. Scarenz si avvale degli incontri per farsi conoscere e scoprire nuovi autori, nuovi soci e prossimamente nuovi lettori. Infatti la nuova iniziativa della Scarenz è quella di creare all’interno dell’Associazione C.E. Scarenz un club di lettori.
Il Club dei lettori
Il gruppo di lettura sarà formato da persone che amano leggere e in grado di esternare le proprie idee ed emozioni senza essere critici letterari. Come funziona? I lettori avranno (magari in Pdf o in cartaceo) un eventuale romanzo o saggio (a seconda le opere che giungono in redazione). Pdf che verrà letto in privato per proprio conto. Poi ci sarà una riunione per bere un caffè o un thè e qui ognuno può dire la propria opinione così da mettere a confronto precisazioni, suggerimenti, punti di vista o, al massimo e volontariamente, si chiederà di scrivere poche righe di recensione del romanzo letto. Chiunque può far parte dell’Associazione. L’Iscrizione è gratuita con la garanzia che ognuno partecipi con i propri talenti gratuitamente. Per ulteriori informazioni Visita il sito www.editorescarenz.it
Comunicato stampa inviato per EsistereBene.it da Koren Renzullo