L’Urtica Dioica più conosciuta con il nome di ORTICA è un’erba spontanea grande alleata della nostra salute.
Questa pianta spontanea è, infatti ricchissima di vitamine e sali minerali. Anticamente era considerata una “malerba” perchè urticante sulla pelle e perchè infestante nei raccolti.
Fin dai tempi antichi quest’erba è conosciuta anche per le molteplici proprietà curative.
L’azione più conosciuta dell’urtica dioica è quella drenante e disintossicante. Infatti risulta molto efficace per pulire reni e vescica dalle tossine. È consigliata soprattutto dopo periodi di lunga somministrazione di farmaci o dopo un periodo in cui si è esagerato con con il cibo (soprattutto carni rosse e salumi).
Le foglie di Ortica, in particolare, sono ricche di:
- Vitamina A,
- Vitamina C,
- Vitamina E
- e Vitamine del gruppo B (B2,B5).
Per quanto riguarda i sali minerali l’ortica fornisce una buona quantità di:
- Magnesio,
- Calcio,
- Ferro
- E Silicio.
È interessante la combinazione di Vitamina C e del calcio per indurre l’organismo ad assorbire ferro, per questo l’ortica può essere consigliata anche in caso di sideropenia.
L’ortica è ottima per coloro che soffrono di “Artrite Gottosa” perchè aiuta ad eliminare gli acidi urici.
È un importante rimedio naturale anche per lenire le infiammazioni della vescica.
La di può utilizzare sotto forma d’infuso:
Mettere a bagno 2 cucchiaini di foglie essicate per 250 ml di acqua.
Ottima anche in cucina:
Scottata si aggiunge ai risotti alle frittate e ai ripieni.
