Home Benessere Rimedi Naturali

Grani antichi, tanti motivi per preferirli

0
grani antichi

I grani antichi sono quelle varietà di grano che sono rimaste autentiche ed originali, come nascevano in natura, ovvero che non hanno subito alcun tipo di modificazione da parte dell’uomo, per aumentarne la resa.

Quali sono i grani antichi?

1Il Farro monococco

Ha un chicco molto piccolo ed è poco produttivo ma è molto nutriente rispetto ad altri grani.

2Farro dicocco

Ha sostituito il farro monococco, è stato la base dell’alimentazione dei soldati romani.

3Il Khorasan

Antichissimo, conosciuto anche come il grano dei faraoni o Kamut, varietà coltivata oggi in Canada. Le Saragolle sono un gruppo variegato che ha in comune il fatto di appartenere alla varietà di khorasan.

Altre Varietà di Grani Antichi:

4Il senatore Cappelli

5La Tummina

6Il Gentil Rosso

7La Verna

Perchè prediligere questi grani?

I grani antichi sono naturali, non sono stati modificati geneticamente dall’uomo, in agricoltura hanno una resa minore.

  • Non vengono lavorati in modo intensivo, si tratta quindi di un prodotto più sano e genuino.
  • Solitamente vengono macinati a pietra, questo metodo consente una minore raffinatezza delle farine.
  • Contengono meno glutine, risulta quindi più bilanciato il rapporto tra amidi e parte proteica, rendendo il prodotto più digeribile e più tollerabile per chi ha sviluppato sensibilità al glutine.

Attenzione per chi è celiaco o intollerante sono comunque sconsigliati.
Acquistare grani antichi è inoltre un ottimo modo per scegliere la filiera corta, acquistando quelli tipici del proprio territorio, tutelando così la biodiversità.

Nutrirsi in armonia con la Natura è una delle migliori possibilità di prevenzione e tutela della salute.

Sono una Naturopata. Da sempre fin da bambina ho mostrato  interesse per erbe e piante medicamentose. I miei nonni abitavano in campagna e andavo a cercarle con loro. Ricordo la camomilla messa ad essiccare e poi gustata in infuso. Ho approfondito frequentando diversi seminari. Posso dire di essere riuscita a debellare l’emicrania dalla mia vita attraverso le tecniche che ho appreso. Il modo di approcciare alla vita è sempre stato importante per me. Ho conseguito il primo e secondo livello Reiki e mi sono iscritta alla scuola di naturopatia di Genova, sono affiliata all’Universite Europeenne Jean Monnet di Bruxelles. Il mio percorso è stato gratificante ma l’ho affrontato con sacrificio e grande tenacia, lavorando e studiando.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version